allestire-un- matrimonio

Allestire un matrimonio non è un’impresa semplice, sono tanti infatti gli elementi da prendere in considerazione in questi casi. Fra questi uno dei più importanti riguarda il noleggio di attrezzature per matrimoni che andrà scelto con estrema cura e senza commettere errori di alcun tipo.

Come allestire un matrimonio

Allestire un matrimonio non è affatto facile e per farlo è essenziale avere le idee ben chiare e organizzarsi nel modo migliore. In particolare quando si parla di allestimento della location bisognerà prendere in considerazione alcuni elementi chiave.

Per prima cosa andrà curato tutto l’allestimento generale, scegliendo degli elementi che siano in linea con il tema e lo stile scelto. Se il matrimonio è classico, ad esempio, bisognerà puntare su un allestimento molto tradizionale, mentre nel caso del country chic o dello shabby varieranno i colori. Ogni matrimonio ha un fil rouge da seguire, dunque l’allestimento dovrà ricalcarlo, optando per il tema musica, il tema viaggio oppure il tema mare a seconda delle scelte fatte dagli stessi sposi.

Negli ultimi anni l’allestimento matrimoni ha subito molte trasformazioni seguendo delle tendenze precise. Ad esempio l’uso di candele, pallets, lanterne e tendaggi a tema, capaci di donare un’atmosfera unica alla location e di lasciare tutti gli ospiti letteralmente a bocca aperta. Da non dimenticare poi l’allestimento dei tavoli che andranno abbelliti con segnaposti, menù e centrotavola. In questi casi il consiglio è quello di optare per elementi che siano personalizzati con grafica scelta dagli sposi, magari con l’aiuto di una wedding planner.

Quando si parla di allestimento matrimoni un elemento chiave è rappresentato senza ombra di dubbio dal tableau de mariage. Si tratta di un tabellone che consente di indicare dove sedersi agli invitati. Una sorta di guida in cui verranno segnalati i nomi dei tavoli, ma soprattutto gli ospiti che li occuperanno. Il tableau de mariage dovrà seguire il tema delle nozze e dovrà essere personalizzato con il logo degli sposi. In questo caso non c’è alcun limite alla fantasia con elementi che saranno divertenti, originali e creativi, ma anche classici a seconda delle esigenze.

A questo punto si potrà passare ad allestire l’open bar oppure il buffet, rispettando, come sempre, le esigenze e i desideri degli sposi. Accanto a questo elemento ci sarà un altro spazio chiave del matrimonio: il guest book. Di cosa si tratta? Di una zona in cui verrà posizionato un grande libro per lasciare un ricordo dell’evento. Gli ospiti dunque potranno fermarsi e scrivere un pensiero o una frase per gli sposi da conservare per sempre. Quest’area, in particolare, dovrà presentare degli elementi in stile e che seguano il tema scelto dagli sposi.

Un altro spazio importantissimo durante i festeggiamenti nuziali è il tavolo dei dolci e della confettata. Un momento attesissimo dagli invitati per gustare il dessert e terminare in bellezza una giornata meravigliosa. L’allestimento, anche in questo caso, dovrà essere ad hoc, sfruttando tutti gli elementi decorativi messi a disposizione per rendere la tavola impeccabile e davvero dolce.

A poca distanza bisognerà allestire l’angolo delle bomboniere in cui gli invitati potranno salutare gli sposi e ricevere il loro omaggio. I doni andranno disposti al meglio, scegliendo lo stile voluto dallo sposo e dalla sposa per il loro giorno speciale. In questo caso sarebbe utile allestire anche una zona in cui gli sposi potranno raccogliere tutti i regali ricevuti dagli invitati, comprese le buste con assegni e contanti, da mettere da parte e conservare con cura per evitare problemi. Altri spazi da prevedere? In alcuni matrimoni viene allestita anche una zona bambini, in cui accogliere i piccoli ospiti e regalare loro grande divertimento con professionisti dell’intrattenimento.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *