Negli ultimi anni i radiatori elettrici ad olio hanno conquistato sempre più spazio e sono diventati uno strumento scelto da tantissime persone grazie a numerosi vantaggi, in particolare per quanto riguarda i radiatori elettrici ad olio a basso consumo.
Radiatori elettrici ad olio, come funzionano
I radiatori elettrici ad olio sono semplici da utilizzare e particolarmente efficaci. Non richiedono infatti nessuna installazione complicata e garantiscono un utilizzo che sarà semplice e veloce. Per accenderli infatti basta collegarli alla presa di corrente e si renderà subito migliore il clima nella stanza.
Il funzionamento del radiatore elettrico ad olio infatti si basa semplicemente sull’olio che si trova in un contenitore e sulla resistenza elettrica. L’olio – ovvero un liquido speciale – si riscalda grazie alla resistenza elettrica, riscaldando di conseguenza il metallo delle colonne che sono dotate di alette utili per diffondere il calore.
Quando usare i radiatori elettrici ad olio e i vantaggi
Il funzionamento dei radiatori elettrici ad olio è semplicissimo, per questo sono perfetti per diffondere il calore e riscaldare durante l’inverno alcune stanze, donando un comfort perfetto e mirato. Il bello di questo strumento inoltre è che permette di mantenere inalterata la temperatura di una stanza per diverso tempo, ciò è dovuto al fatto che, diversamente ad altri modelli, l’olio si raffredda molto lentamente e non in fretta. Parliamo inoltre di strumenti molto silenziosi e perfetti per essere utilizzati ovunque, anche nella camera da letto durante la notte.
Radiatori elettrici ad olio, quali scegliere
Quali radiatori ad olio elettrici scegliere? Fra i migliori sul mercato troviamo i radiatori elettrici ad olio Mill. Si tratta infatti di radiatori ad olio a basso consumo che consentono di riscaldare in modo delicato ed efficace ambienti che vanni da 21 metri quadri sino a 41 metri quadri. In particolare i radiatori elettrici ad olio Mill forniscono una delicata e perfetta fonte di calore, non vanno però a bruciare né l’ossigeno né la polvere grazie a un elemento riscaldante che non produce un calore nell’aria diretto, ma riscalda prima le alette che sono riempite con l’olio. Un funzionamento efficace e ottimo, apprezzato per la sua efficienza.
Il bello dei radiatori elettrici ad olio infatti è che si riscaldano velocemente. Nel dettaglio quelli che sono targati Mill hanno forma e design particolare, studiati per costringere l’aria calda a salire molto rapidamente, per distribuire il calore nella stanza nel modo migliore e più efficiente. Parliamo di una tecnologia denominata Mill Heat Boost che rende questi strumenti ottimi per riscaldare gli ambienti con una rapidità maggiore del 30% rispetto a tutti gli altri radiatori elettrici ad olio che si trovano sul mercato.
Un ulteriore vantaggio? La velocità consente di utilizzare meno energia elettrica. Non solo: i radiatori ad olio Mill hanno anche un design moderno ed elegante, si possono appoggiare su un supporto realizzato in alluminio che li rende un pezzo d’arredo, regalando l’idea che il radiatore stia letteralmente fluttuando nell’aria. In più vanno considerati altri aspetti essenziali, soprattutto se si vogliono riscaldare le camere da letto: i radiatori ad olio elettrici sono sicuri e silenziosi. Si possono dunque lasciare accesi durante la notte, senza creare nessun problema o disturbare il sonno. Non solo: si possono accendere prima di uscire di casa per poi tornare e trovare gli ambienti piacevolmente riscaldati.
La sicurezza dunque è massima, non a caso moltissime persone hanno scelto (e scelgono) i radiatori elettrici per affrontare la stagione fredda e garantirsi il massimo comfort, riscaldando solamente alcune zone mirate della casa (e dunque risparmiando). Infine la silenziosità viene garantita da una tecnologia intelligente: degli innovativi e straordinari relè in silicone che permettono al radiatore elettrico ad olio di riscaldare qualsiasi zona senza però emettere rumori.