Grazie alla Legge Bersani è possibile assicurare la seconda auto con la medesima classe della tua prima, risparmiando con le promozioni che le compagnie propongono.

Quando una famiglia decide di acquistare una seconda auto, il pensiero corre subito al costo dell’assicurazione e ai dubbi che ruotano intorno alla scelta da fare: quanto costa l’assicurazione? Quanto lievita il suo costo rispetto a quella della prima auto e come usufruire della Legge Bersani? Nel corso dell’articolo proveremo a fornirti tutte le risposte che cerchi sul funzionamento della polizza seconda auto, con diversi consigli per ridurre al massimo i costi.

Oltre alla Legge Bersani, infatti, che ti permette di risparmiare sull’assicurazione della seconda autovettura, è possibile sfruttare anche le promozioni offerte dalle compagnie assicurative, decidendo di stipulare un contratto con il miglior offerente. 

L’assicurazione auto con la Legge Bersani: ecco come funziona

Se stai pensando di acquistare una seconda auto e vuoi intestarla a te stesso o a una persona che fa parte della tua famiglia ma temi costi eccessivi dell’assicurazione, ti diamo una buona notizia: il Governo ha introdotto la Legge Bersani che ti permette di assicurare la seconda auto con la medesima classe di merito che hai maturato sulla tua prima automobile.

Questa possibilità si estende anche ai casi di seconda auto intestata non alla stessa persona ma a un soggetto appartenente al medesimo nucleo familiare. L’unico presupposto, dunque, è che l’intestatario della seconda auto rientri nello stato di famiglia del soggetto intestatario della prima vettura, senza partire dalla 14° classe.

Ricordiamo però che l’agevolazione di cui parliamo non ha ad oggetto anche lo stesso prezzo dell’assicurazione, ma solo la classe di merito. Questo significa che la Legge Bersani consente di acquisire la classe e non anche l’anzianità della polizza e lo storico dei sinistri. Per fare un esempio esemplificativo, potremmo dire che quando la prima auto è in prima classi da molti anni, sarà possibile pagare un prezzo notevolmente inferiore in confronto alla polizza della seconda macchina, che resterà sempre in prima classe ma molto più recente.

Tale meccanismo spiega il motivo per il quale alcune compagnie impongono un premio maggiorato sulla seconda auto anche se possiede la medesima classe di merito della prima. Come fare, allora, a risparmiare? Il segreto è quello di confrontare i preventivi elaborati dalle diverse compagnie scegliendo il più conveniente. Per effettuare una valutazione, dovrai richiedere un preventivo online inserendo i dati delle auto che intendi assicurare e le informazioni che ti vengono richieste. 

L’assicurazione della seconda auto e le garanzie accessorie

Le garanzie accessorie sono delle coperture assicurative di tipo alternativo che permettono di salvaguardare le persone e il veicolo dalle situazioni e dai danni che generalmente non fanno parte del contratto RCA obbligatorio.

Si comprende, da quanto detto, che tali garanzie accessorie sono estranee al discorso della classe di merito e la loro sottoscrizione è soggetta a una valutazione discrezionale dell’automobilista, che le valuterà in base alle esigenze personali. 

Promozioni assicurative: cosa sono e come funzionano per le auto?

Come anticipato, uno stratagemma per ridurre i costi della polizza assicurativa è quello di valutare le promozioni offerte dalle diverse compagnie, scegliendo il più conveniente e confacente alle tue necessità.

Spesso, infatti, tali compagnie prevedono formule specifiche per le famiglie che intendono assicurare due diverse auto o due vetture di diverso tipo, come una moto e un’auto. Si tratta di veri e propri sconti sul costo della polizza RCA o sulle stesse garanzie accessorie. 

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *