Quante volte, di ritorno da un viaggio, avete constatato di aver portato troppi vestiti, troppe scarpe e accessori, molti dei quali neppure li avete tirati fuori dal vostro bagaglio. È per questo motivo che il bagaglio a mano, compatto e leggero, sta diventando sempre di più la soluzione adottata da molti, per i weekend fuori porta e non solo. Uno zaino da uomo di piccole dimensioni, che puoi trovare online su Il Mio Zaino, se ben organizzato può rappresentare un’ottima soluzione anche per i viaggi più lunghi. Garantisce un ottimo compromesso tra budget contenuto e praticità. Di seguito trovate tutto quello che vi serve assolutamente sapere riguardo i regolamenti delle principali compagnie aeree in merito a misure e peso massimo e, quale consiglio su come scegliere lo zaino più adatto alle vostre esigenze.
Regole delle compagnie aeree
Sia le compagnie low cost che quelle nazionali, hanno adottato quasi tutte le stesse politiche in merito alle procedure e alle dimensioni del bagaglio a mano. Questo ha fatto sì, che salvo casi eccezionali in cui si presta poca attenzione alle misure del bagaglio, è davvero difficile imbattersi in salate sorprese.
Di seguito potete trovare riassunte le politiche sui bagagli a mano delle principali compagnie aeree:
- Ryanair: il bagaglio a mano che portate con voi in aereo, deve essere posizionato sotto al sedile di fronte al vostro, per questo motivo deve rispettare in modo rigoroso le dimensioni imposte dalla compagnia. Ryanair ha stabilito come limite massimo le seguenti dimensioni: 55x40x25 cm ed avere un peso massimo di 10 kg. Il bagaglio a mano è sempre incluso nella tariffa del biglietto.
- ITA Airways: richiede ai viaggiatori che hanno deciso di portare con sé solo il bagaglio a mano di procurarsi uno zaino o una borsa del peso massimo di 8 kg e delle misure di 55x35x25 cm.
- Easyjet: tra le compagnie low cost, Easyjet ha posto come limite massimo di peso del bagaglio di 15 kg. Per quanto riguarda le misure invece, devono rimanere entro i
45x36x20 cm.
- Wizz: questa compagnia concede di portare con sé un bagaglio di massimo 10 kg. È necessario che il bagaglio rientri nei 40x30x20 cm. Vi ricordiamo che qualora il vostro bagaglio sfori le misure indicate dalla compagnia il vostro bagaglio dovrà essere imbarcato e per questo motivo vi verranno richieste spese aggiuntive.
- Vueling: la compagnia spagnola, richiede che il bagaglio a mano sia di 55x40x20 cm e che non pesi più di 10 kg. Imbarcare lo zaino qualora dovesse sforare le seguenti dimensioni vi costerà 59 euro.
Tipo di zaino: materiali, stili e come organizzarlo al meglio
Quando si parte per un viaggio, che sia solo un weekend, che sia un viaggio di lavoro o un viaggio avventura, scegliere lo zaino giusto fa sicuramente la differenza. Avere lo zaino più adatto, in cui riuscire sistemare tutto alla perfezione, fa sì che possiate avere tutto a portata di mano e vi aiuterà a non dimenticare nulla nella stanza d’albergo. La scelta è vastissima, di seguito trovate un indice di alcuni tra gli zaini disponibili in commercio:
Ogni viaggio ha il suo zaino:
- Zaino da trekking: perfetto per viaggi avventura, escursioni nei boschi e per andare il campeggio.
- Zaino porta pc: consigliatissimo per viaggi di lavoro (anche nei modelli acquistabili online) per cui è necessario portare accessori informatici, dotato di moltissime tasche, consente di mantenere tutto organizzato e di farlo con poca fatica.
- Zaino da spiaggia: realizzato in tessuto impermeabile e resistente, questo zaino è in grado di sopravvivere alle vostre avventure, mantenendo le sue qualità invariate nel tempo.
- Zaino in pelle: classico, raffinato e dall’estetica curata, rappresenta la vostra prima scelta se siete in cerca di uno zaino che non vi stufi e che sia sempre attuale.
I materiali che fanno la differenza
Gli zaini che meglio si prestano ad essere sfruttati come bagaglio a mano sono disponibili in moltissime forme, colori e materiali: gli zaini in nylon sono perfetti per viaggi, che prevedono molte escursioni e lunghe camminate. Questo tessuto infatti garantisce un’ impermeabilità eccezionale, capace di mantenere asciutti tutti i vostri indumenti e accessori.
L’altro materiale più utilizzato per gli zaini da viaggio è senza dubbio la pelle. Questo materiale conferisce allo zaino carattere risultando comunque classico e professionale, assolutamente perfetto per un viaggio di lavoro. La pelle di ottima qualità, rende questi zaini capi dal design intramontabile, adatti ad ogni occasione da quella più formale a quella più casual. Versatili, compatti, disegnati per garantire la massima praticità, senza però rinunciare all’estetica. Molti vengono realizzati appositamente con molte tasche in modo da assicurare il giusto spazio per tutto il necessario.
Consigli utili su come organizzare la valigia
per predisporre il vostro bagaglio, vi basta seguire questi 6 consigli che garantiscono di sfruttare al massimo tutto lo spazio a vostra disposizione.
- Conta i giorni e prepara già ciò che indosserai con anticipo
- Inserisci prima i capi che occupano più spazio in modo che siano il più compatto possibile
- Piega e arrotola tutto
- Utilizza micro flaconi per i saponi e i prodotti da bagno
- Utilizza una trousse per tutti i prodotti liquidi
- Inserisci caricatori e accessori tech in un astuccio
Non dimenticare di prestare attenzione alla sicurezza. Il vostro zaino oltre che avere una presenza estetica che vi soddisfi deve garantire massima protezione ai vostri averi: optare per uno zaino con cerniera antifurto garantisce di trascorrere il viaggio in tutta serenità, evitando così spiacevoli situazioni. Le tasche interne possono essere utili per riporre i vostri oggetti di valore al sicuro.