La celebre rivista Forbes ha recentemente pubblicato un articolo in cui ha stilato una vera e propria classifica degli uomini più ricchi al mondo. Vediamo chi sono e soprattutto a quanto ammonta il loro patrimonio complessivo.
Elon Musk
Un po’ a sorpresa, in vetta alla classifica delle persone più ricche al mondo vi è Elon Musk. La crescita del suo patrimonio è stata notevole: infatti è riuscito a passare dai quasi 25 miliardi di dollari nel 2020 ai quasi 220 miliardi nel 2022. Cifre importantissime e che permettono di comprendere la reale importanza dell’imprenditore che è CEO e co-fondatore di Tesla. Una crescita importante si è avuta grazie alla creazione di SpaceX, ovvero un’azienda aerospaziale che lui stesso ha creato da zero nel 2002.
Jeff Bezos
Chi invece non è affatto una sorpresa all’interno di questa speciale graduatoria è il proprietario di Amazon. Si tratta di un personaggio geniale che ha avuto la capacità di creare una piattaforma online dove chiunque ha acquistato almeno una volta qualcosa. E non bisogna dimenticare che si tratta di un uomo coraggioso, capace di arrivare a un patrimonio di 171 miliardi di dollari dopo aver rinunciato a un lavoro ben retribuito a Wall Street.
Bernard Arnault
Si tratta del primo più ricco d’Europa, impegnato nel mondo della moda dove è riuscito ad avere un grande successo nel corso del tempo. Francese di origine, ha investito molto nella conglomerata LVMH che opera nel settore della moda e del lusso con ottimi risultati. Il patrimonio di Arnault arriva a quasi 160 miliardi di euro e si tratta di una figura molto importante anche da un punto di vista economico per l’intera Francia. Al nome dell’imprenditore transalpino sono legati alcuni celebri marchi di moda come Dior, Sephora, Louiss Vuitton, Bulgari, Fendi e Kenzo, giusto per citarne qualcuno. Negli ultimi anni era stato vicino all’acquisto di un club calcistico della serie A italiana, il Milan.
Bill Gates
Per tanti anni è stato l’uomo più ricco al mondo. Ora le cose sono cambiate, anche per via di un notevole cambiamento dell’economia dell’intero pianeta. Attualmente il suo patrimonio arriva a 130 miliardi di dollari e si tratta di un personaggio che ha avuto un’importanza di un certo rilievo non solo in campo economico, ma anche per quanto concerne le vite di tantissime persone. Proprio lui ha creato Microsoft, il software principalmente usato per i pc.
Warren Buffett
Un altro personaggio che ha un patrimonio molto importante (118 miliardi di dollari) e va dunque considerato tra gli uomini più ricchi al mondo. Noto per essere un grandissimo investitore, è un mito per gli esperti di finanza: d’altronde è riuscito a costruire il suo enorme patrimonio grazie a una serie di investimenti intelligenti nel campo delle assicurazioni. La sua più grande intuizione è stata quella di sapersi muovere in un settore non facile e dove è riuscito a minimizzare quanto più possibile le perdite, anche in caso di investimenti non proprio redditizi.
Larry Page
Un altro dei più grandi imprenditori del web che deve la sua fortuna alla creazione di Google, assieme a Sergey Brin, anche lui partecipe di questa grandissima intuizione. Il patrimonio di Page arriva a quasi 110 miliardi di dollari: il tutto nato senza avere particolari basi universitarie, dato che lasciò gli studi per concentrarsi sul lavoro nel mondo dell’informatica. Molto più che una passione, bensì una vera e propria vocazione per Page che si è impegnato sempre con enorme dedizione in questo ambito.
Sergey Brin
Assieme a Larry Page, è il fondatore di Google e vanta un patrimonio di poco inferiore rispetto al precedente. Nato a Mosca, ma da considerarsi a tutti gli effetti statunitense, ha fatto anche lui dell’informatico il suo pane quotidiano. Inoltre, assieme alla moglie gestisce una nota fondazione, la Brin Wojcicki.